Una gradevolissima serata con Marco Astegiano il professionista con la passione dell’amatore
Come socio sotto la lente questa sera abbiamo Marco Astegiano che riesce a coniugare la professione di fotografo pubblicitario con la vita del circolo a cui partecipa con la passione di un fotografo amatore.
Marco introduce la serata raccontandoci la sua esperienza di fotografo professionista che ha attraversato varie fasi e in cui ha saputo crescere ed adattarsi a tutte le evoluzioni della fotografia, passando dalle foto fatte con complessi set fotografici alle fasi successive in cui le foto venivano costruite assemblando diverse immagini in photoshop fino alla fase finale in cui parte delle immagini sono create con l’intelligenza artificiale.
Quello che colpisce delle immagini che ci mostra è il comune denominatore della sua produzione che è sempre una grande pulizia formale e bellezza estetica, le foto non sono mai troppo cariche o aggressive.
Marco ci racconta come sia complesso il mondo del business in cui i prodotti da fotografare (spesso auto) non sono ancora pronti al momento dello scatto per cui bisogna inventarsi post produzioni ardite. Ci racconta come lo stress del business lo spinga a trovarsi dei suoi momenti per progetti autonomi e senza fini di lucro. Uno su tutti è il progetto sul mercato del Baloon che lo appassiona in quanto si prefigge di raccontare il suo quartiere.
Le foto che ci mostra sono splendidi bianchi e neri contrastati e brillanti, vividi ma non troppo, sempre di grande equilibrio nella post produzione. Notiamo che Marco predilige in bianco e nero per i suoi progetti mentre usa il colore prevalentemente per i lavori commissionati. Le suo foto raccontano una grande empatia con il soggetto e una grande attenzione all’inclusività e passione nel raccontare la vita di personaggi a volte ecclettici e fuori dal comune ma sempre con grande rispetto ed sensibilità.
Marco è un maestro della street photography ed ama relazionarsi con le persone, per questo ci racconta che predilige ottiche corte che costringono ad andare vicino al soggetto. Purtroppo ora per motivi di business è costretto ha trascorrere molte ore davanti al computer dovendo usate photoshop e AI ma la sua passione è stare fuori all’aria aperta a scattare in mezzo alle persone. Ci racconta infatti che ultimamente per rientrare nei costi lo sviluppo delle foto pubblicitarie sono realizzate quasi totalmente davanti ad un PC senza modelle, truccatori, set up e luci. Ciò è meno entusiasmante ma riduce i costi in modo drammatico. L’evoluzione tecnologica modifica i modelli di business e ci rende più solitari utilizzando meno risorse umane, così è e non possiamo farci nulla.
La serata scorre molto piacevole con tante domande da parte del pubblico e in un attimo sono le undici di sera. Si conclude con un grande applauso che testimonia che Marco ci ha dimostrato di essere un super professionista ma anche uno di noi.
Grazie Marco a presto …
(testo di Carlo Mogavero, foto di Carlo Mogavero e Marco Astegiano)