Fotografare la Via Lattea e le stelle con l'astroinseguitore

Dalla pluriennale esperienza di Marco Cappello e Luca Casale un nuovo workshop che vi permetterà di realizzare delle foto uniche e spettacolari andando alla ricerca della Via Lattea e delle stelle nella splendida cornice del Colle del Nivolet.
Nel corso del workshop, imparerete a pianificare le uscite notturne, apprenderete le tecniche di scatto, l'uso dell'astroinseguitore e come post-produrre al meglio le foto.
Inoltre, in collaborazione con Omegon, avrete modo di provare diversi modelli di astroinseguitori.
I nostri punti di forza
- 2 lezioni teoriche e 1 serata di visione delle immagini presso la sede del circolo in via Fontanesi 14/A
- Uscita pratica al Colle del Nivolet
- 3 astroinseguitori della Omegon a disposizione dei partecipanti
- Costo 120€
- 10€ di sconto sull'eventuale acquisto di un astro inseguitore Omegon
- Possibilità di noleggiare attrezzatura a condizioni vantaggiose presso Grande Marvin
- Numero minimo di partecipanti: 5 - Numero massimo di partecipanti: 15
- I posti disponibili rispetteranno le normative in vigore per il contrasto al Covid-19. Siamo, inoltre, attrezzati per l'erogazione delle sole serate teoriche del corso in maniera online in caso di ordinanze ristrettive
Programma del corso
03/07 - Presentazione del corso, la pianificazione dell'uscita fotografica della Via Lattea, l'attrezzatura fotografica e le impostazioni di scatto
10/07 - Tecniche avanzate di scatto e post-produzione. L'utilizzo dell'astroinseguitore e i suoi vantaggi
15/07 - Uscita pratica al Colle del Nivolet
17/07 - Commento delle foto realizzate durante l'uscita, esempi pratici di post-produzione e consegna degli attestati.
10/07 - Tecniche avanzate di scatto e post-produzione. L'utilizzo dell'astroinseguitore e i suoi vantaggi
15/07 - Uscita pratica al Colle del Nivolet
17/07 - Commento delle foto realizzate durante l'uscita, esempi pratici di post-produzione e consegna degli attestati.
Per una corretta frequentazione è richiesta una conoscenza di base della tecnica fotografica.
Non hai l’ottica adatta? Non ti preoccupare grazie alla convenzione con Grande Marvin, i partecipanti potranno noleggiare ad una tariffa vantaggiosa le ottiche necessarie per la durata delle uscite pratiche. Inoltre, qualora decideste di acquistare un’ottica nuova o usata, vi verrà detratto il costo nel noleggio.
L'uscita non richiede capacità escursionistiche, ma trattandosi di una uscita notturna in montagna, l'abbigliamento consigliato dovrebbe comprendere:
- Pantaloni tipo jeans o da montagna
- Pile da montagna
- Piumino con strato antivento e antipioggia
- Guanti che permettano di maneggiare la fotocamera
- Berretto
- Calzettoni da montagna
- Scarponcini o scarpe da trekking
- Torcia per illuminare il sentiero
E per i più freddolosi: maglia termica, scaldacollo e calzamaglia.
- Pantaloni tipo jeans o da montagna
- Pile da montagna
- Piumino con strato antivento e antipioggia
- Guanti che permettano di maneggiare la fotocamera
- Berretto
- Calzettoni da montagna
- Scarponcini o scarpe da trekking
- Torcia per illuminare il sentiero
E per i più freddolosi: maglia termica, scaldacollo e calzamaglia.
Astroinseguitore - Mini Track LX

Chi ha già qualche esperienza di fotografia notturna saprà che le stelle si muovono (anche se in realtà il movimento è quello della terra) e pertanto per ottenere delle foto di livello superiore serve uno strumento che imita il loro movimento in modo preciso e nel tempo: l'astroinseguitore.
All'interno del workshop verrà dedicato ampio spazio al suo utilizzo e in più avrete la possibilità di provare direttamente uno dei 3 esemplari messi a disposizione dei partecipanti.
I modelli che verranno utilizzati sono i Mini Track, ideati da Cristian Fattinnanzi e oggi distribuiti da Omegon. Tali modelli sono totalmente meccanici e pertanto non necessitano di batterie rendendoli idonei per l'utilizzo in condizioni estreme.
Inoltre, in esclusiva per i partecipanti del workshop, un buono sconto di 10€ per l'acquisto di un nuovo astroinseguitore.








I DOCENTI

Marco CappelloVice Presidente e esperto di paesaggio
Non affronta mai una uscita senza il suo cavalletto e la sua scorta di filtri polarizzatori e ND.

Luca CasaleFotografo professionista specializzato in fotografia naturalistica
Conosce per nome gli animali del Gran Paradiso e il peso del suo zaino lo tiene saldamente con i piedi per terra.
Modulo di iscrizione
La prossima edizione inizierà tra... Iscriviti prima che finiscano i posti!
Iscriviti
Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo di iscrizione e saldare la quota.
Le istruzioni per il pagamento verranno inviate via mail.
Metodi di pagamento accettati: bonifico, contanti, Satispay e PayPal.
Le istruzioni per il pagamento verranno inviate via mail.
Metodi di pagamento accettati: bonifico, contanti, Satispay e PayPal.
Vi rircordiamo che l'iscrizione è confermata solo nel momento in cui viene effettuato il pagamento secondo le indicazioni ricevute via mail.
Note
- La quota non comprende le spese logistiche e il vitto;
- Per i nuovi soci il costo della tessera del circolo è incluso nella quota;
- In caso di condizioni metereologiche avverse l'uscita pratica verrà riprogrammata in altra data;
Non è il corso che fa per te?
Abbiamo una soluzione per ciascuna esigenza