I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA
FOTOGRAFIA
BASE
da gennaio
Fotografia base
Un programma di incontri di avvicinamento alla tecnica fotografica di base dallo scatto alla presentazione delle immagini.
Scopri il programma e iscriviti
CORSO DI
FOTOGRAFIA NATURALISTICA
Maggio
Corso di fotografia naturalistica
Un corso che non solo vi fornirà le nozioni fotografiche, ma anche faunistiche.
Scopri il programma e iscriviti
CORSO DI
PAESAGGIO
Giugno
Corso di paesaggio
Per realizzare molto più che cartoline sviluppando una visione diversa del paesaggio.
Scopri il programma e iscriviti
CORSO DI
PHOTOSHOP AVANZATO
da gennaio
Corso di Photoshop avanzato
Un nuovo corso in esclusiva per padronare al meglio il fotoritocco
Scopri il programma e iscriviti
FOTOGRAFARE
LE NOTE
Maggio
Fotografare le notte
Scopri come fotografare ai concerti e mettiti alla prova con un accredito esclusivo.
Scopri il programma e iscriviti
CORSO DI
FOTOGRAFIA AVANZATO
Aprile
Corso di fotografia avanzato
Un corso estremamente pratico per dare la svolta alle vostre immagini.
Scopri il programma e iscriviti
FOTOGRAFIA
MINIMAL
Maggio
Fotografia minimal
In compagnia di Massimiliano D’Urso impara a realizzare foto di grande impatto con pochi elementi
Scopri il programma e iscriviti
IL GRUPPO FOTOGRAFICO LA MOLE
A TORINO DAL 1969

Scopri il calendario completo e le proposte nel menu Serate
Gli incontri sono aperti ai soci. Diventa socio iscrivendoti a un nostro corso
Scopri tutte le nostre attività più recenti.
Tutti i nostri corsi nascono dall'esperienza diretta e sono tenuti dai nostri soci.
I corsi, in base al calendario, sono tenuti nelle serate del lunedì, martedì o giovedì
Aderiamo a

Iscrizione - 446 del 1969

Iscrizione - 2214 del 2019
GLI ULTIMI ARTICOLI DAL NOSTRO BLOG
Stefania Adami: “Napule è… dare visibilità a chi non ce l’ha”
Mercoledì sera, finalmente abbiamo ripreso con l'invitare ospiti esterni alle nostre serate, e abbiamo iniziato, come...
Mirko Boscolo, dalla fotografia alla vela passando per Antigua
Una seraata diversa al circolo con Mirko Boscolo grande fotografo jazz e velista eccelso.
Salvatore Marchese Ragona, dalla Sicilia con amore
Salvatore Marchese Ragona, uno dei protagonisti del nostro circolo si mette alla prova come socio sotto la lente
Francesca Gilardi: “La passione del fotoamatore con il rigore del professionista”
La “dolce ossessione” di Francesca si palesa sin dalla sua più tenera età, dove inizia a fotografare con le prime...
Il Circolo Fotografico Milanese: la capacità di documentare
ll Circolo Fotografico Milanese (CFM) ci ha mostrato cosa vuol dire documentare la storia di una città nel tempo.
Carlo Ferrara, un “salto” nel surrealismo
“Mi piace da matti parlare di fotografia con altri appassionati”, esordisce così Carlo Ferrara ospite del Gruppo per...
Paolo Pettigiani. Rendere visibile l’invisibile.
Un ritorno molto più che gradito quello di Paolo Pettigiani al Gruppo Fotografico la Mole.
Flavio Catalano: Fotografo discepolo del “Caravaggio”
Ho esagerato un po’ con il titolo questa volta, mi sembra già di sentire le voce di qualche buontempone che commenta:...
Sede esclusiva
Sala pose
Biblioteca
Camera oscura
GLI ULTIMI APPROFONDIMENTI TECNICI E CULTURALI
Ode all'HP5 Plus
Tra gli amanti della fotografia analogica in bianco e nero, poche pellicole assumono un ruolo iconico come la Ilford...
Paolo Pellegrin in mostra alla Reggia
Paolo Pellegrin in mostra alla Reggia di Venaria fino al 20 giugno
Photoshop: sostituiamo il cielo e non solo
Adobe ha rilasciato a ottobre 2020 la versione 22 del suo instacabile Photoshop assegnandogli il nome commerciale di...
Paradigmatica - Nr. 3 - Henry Cartier Bresson, La diga di Bougival
Lontano dalle grevi atmosfere in cui si aggira Maigret, Henri Cartier Bresson costruisce una immagine di grande...
Newsletter
Iscriviti alla nostra mailing list
Ultimi articoli
-
Ode all'HP5 Plus
(10)
(Tecnica Fotografica)
09 Dicembre 2023
Tra gli amanti della fotografia analogica in bianco e nero, poche...
-
Ilario Castagneri: la fotografia della Mole negli anni 70
(513)
(Blog 2022)
24 Novembre 2022
Da sempre ci impegnamo nel valorizzare la storia del nostro circolo, primo...
-
Et ventis advertis
(660)
(Blog 2022)
04 Gennaio 2023
In genere l’augurio che ci si rivolge per l’anno nuovo è che sia...