L'uscita insieme agli allievi del corso di Fotografia di Paesaggio è l'occasione non solo per testare sul campo le nozioni apprese in aula, ma anche per cementare amicizie e per passare qualche giorno immersi nella natura incontaminata
Con questo spirito gli allievi dell'edizione 2020 si sono ritrovati , sabato 10 e domenica 11 ottobre in Val d'Aosta, impazienti di immortalare gli splendidi scenari alpini.
Il ritrovo è presso la Pasticceria Sablè per gustare gli impareggiabili biscottoni al cioccolato con un buon cappuccino.
Dopo le istruzioni logistiche di rito, si inizia subito a scattare nel suggestivo anfiteatro dell’orrido di Pre’ Saint Didier, dove ci si può esercitare nei tempi lunghi sfruttando l’effetto dei filtri fotografici.
Il meteo si conferma subito un po’ incerto, ma i partecipanti sono perfettamente attrezzati e continuano a scattare
Dopo la prima sessione di scatto, una meritata pausa per il pranzo, rigorosamente al sacco
Subito dopo pranzo , il gruppo si gode la vista mozzafiato dalla passerella sospesa sopra le gole di Pre' Saint Didier
Segue l’immancabile scatto di gruppo, rigorosamente distanziati !
Ma bisogna fare in fretta !, il Colle del Piccolo san Bernardo ci aspetta
Il meteo ci fa assaggiare un piccolo antipasto dell’inverno che verrà, ma il freddo non ci impedisce di scattare fino a che i raggi del sole si affievoliscono
La giornata è stata lunga e non c’è niente di meglio di una bella cena in compagnia, brindando alla giornata di domani
Giornata che puntualmente non delude l’attesa, permettendoci di riprendere il massiccio del Monte Bianco alle prime luci dell’alba dal Colle San Carlo
Il week end prosegue, dopo una meritatissima colazione con l’ultima sessione di scatto prevista nel magnifico Lago Arpy
Durante il breve percorso di avvicinamento i partecipanti possono ammirare il foliage tipico del periodo
Il lago Arpy si presenta nella sua veste autunnale migliore e permette ai partecipanti di sperimentare tecniche e composizioni tipiche del genere fotografico
Le ore volano quanti si scatta in compagnia, è già ora di tornare, ma c'è ancora tempo per una foto tutti assieme con il drappo del Gruppo Fotografico La Mole per ricordare i due giorni passati insieme
Sono stati due giorni molto intensi e vari i ragazzi hanno potuto mettere in pratica le nozioni teoriche apprese durante il corso e tutti ci siamo divertiti molto.
Ciao e appuntamento alla prossima edizione del Corso di Fotografia di Paesaggio !