Confrontarsi con gli altri foto amatori non è solo utile, ma una fondamentale occasione di crescita. Qualche mercoledì fa abbiamo avuto l’occasione al circolo di confrontarci non tanto sul risultato finale della fotografia, ma sulla post-produzione che l’ha generata.
O meglio in bianco e nero! Ma andiamo per ordine, infatti suddividerei la serata di Lolli Nanni in due momenti.
Cosa sarebbe oggi il Gruppo Fotografico La Mole se, alla fine dei mitici anni 60, un gruppo di giovani, in virtù di una passione ,la fotografia e credendo nella forza espressiva di tale arte, non avessero sentito la necessità di condividerla mettendo le radici di quello che sarà, fino ad oggi, uno dei circoli fotografici più attivi nell’ambito del circuito regionale e oltre!
Guido Ottolenghi, il nostro “riflessologo”, ha accettato nuovamente di mettersi in gioco per una serata socio sotto la lente. Non è la prima volta per lui e il suo animo rilassato ne è stato la prova. Per chi non avesse ancora avuto il piacere di conoscere Guido, vi dico che è uno dei soci storici della Mole.