• +39.324.5464117
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

2018: un anno da ricordare

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Il 2018 che si è appena concluso è stato un anno decisamente oltre le aspettative. Proviamo a ripercorrerlo insieme.

Ancora una volta, ci siamo focalizzati sulle nuove esigenze didattiche, offrendo la bellezza di 12 corsi (2 in più rispetto al 2017), tra cui spiccano le novità di quello di fotografia sportiva tenuto da Marco Canoniero e quello di fotografia musicale tenuto da Carlo Mogavero. Sono lieto non solo per il numero dei corsi, ma anche per il fatto che sono quasi tutti interamente tenuti da soci del circolo.

Inoltre, proprio la nuova edizione del corso base ci ha permesso di organizzare una uscita in bus nelle langhe che ha visto la partecipazione di oltre 70 soci desiderosi di catturare le magie autunnali e i piatti a base di tartufo.

Come sempre non sono mancate le attività esterne che hanno visto il rinnovato impegno per Di Freisa in Freisa con la novità del Freisa bus e per il bodypainting svolto in collaborazione con Kryolan Torino e i locali del centro da cui abbiamo ricavato un calendario mensile di grande formato. A questa si è aggiunta la possibilità di fotografare il 1° Roller Derby, che ci ha permesso di conoscere e cimentarci con uno sport nuovo. Ma la collaborazione più importante è stato il ritorno di CioccolaTO dove, nella splendida cornice di Piazza San Carlo, abbiamo presentato il nostro nuovo progetto “Il CioccolaTO è servito” formato da 25 immagini per raccontare un fantastico pranzo di cioccolato.

Coerentemente con il nostro spirito di collaborazione e di confronto abbiamo continuato il confronto con gli altri circoli fotografici. Quest’anno è stato il turno, ricambiato degli amici di Ars et Labor.

Il Fotodigit, per il secondo anno sviluppato insieme alla Subalpina, ci ha regalato un secondo posto e 3 premi individuali. A questo si è aggiunta la vittoria al 1° Gran Premio Italia per Circoli per le immagini inedite oltre a 4 foto ammesse per la statistica.

Per quanto riguarda gli ospiti di rilievo, quest’anno gli appuntamenti sono stati con Walter Leonardi che ci ha raccontato l’epoca d’oro del reportage, Flavio Bandiera, con una vera e propria lectio magistralis sulla fotografia di matrimonio, Alberto Alpozzi, che ci raccontato la storia di Carlo Pedrini e della Somalia Italiana, Mosè Franchi, che ci ha portato dietro le quinte della rivista ImageMag, Sergio Solavaggione, che ci raccontato la vita del fotoreporter e infine Claudio Piccoli, che ci ha svelato i segreti per catturare l’anima dei nostri amici a quattro zampe.

Non da meno sono state le attività interne, riconfermato con alcune migliorie il fotocampionato con le sue 5 tappe in cui si è assistito ad un serrato confronto per la vittoria. A questo si è aggiunta “Mole Mondiale” che sulla base della precedente edizione ha visto questa volta i soci scontrarsi su immagini con un tema assegnato.

La crisi del 7° anno non ci ha frenato e siamo tornati ancora una volta a Paratissima dove l’opera Blu Torino ha illuminato il secondo piano.

Non sono mancate altre occasioni di esposizione tra cui Ottobre fotografia con una selezione di immagini tratte dalla Mole Mondiale, Verbania Fotograficamente con “Un Attore da Oscar” e PhoTO days con una selezione di immagini sulla street photography.

Tanti sono i soci che si sono messi sotto la lente, in un sano momento di confronto: Max Bortolan, Daniela Berutti, Guido Ottolenghi, Nanni Lolli, Maurizio Campadese, Massimiliano D’Urso, Marcello Samuele, Alessio Lagonigro e Alice Povero. Ovviamente non poteva mancare l’ormai tradizionale appuntamento con il nostro Marco Donatiello che ha presentato in anteprima il suo ultimo reportage.

A tutto questo si è aggiunta una preview dei festeggiamenti per i 50 anni con l’assegnazione delle tessere onorarie agli ex presidenti del circolo che hanno condiviso con i presenti i ricordi e le immagini dei loro anni.

Siamo quindi pronti ad affrontare, senza timore, il 2019 che traghetterà il circolo ad un meritato 50°, consci che grazie allo spirito di squadra nuovi traguardi ci attendono.

Per accompagnare la relazione avrei voluto scegliere le migliori 9 immagini dell’anno, ma come avete visto gli eventi sono veramente tanti e pertanto vi lascio con questo video che racchiude tutto quello che la grande famiglia della Mole ha realizzato nel corso del 2018.

(Testo di Riccardo Rebora)



Accordion Menu